Ricercatori della Chalmers University of Technology hanno sviluppato un materiale bidimensionale in grado di combinare ferromagnetismo e antiferromagnetismo all'interno della stessa struttura. Questa innovazione promette memorie dieci volte più efficienti dal punto di vista energetico.