La Paris Fashion Week 2025 si è aperta con uno degli eventi più attesi e spettacolari: Le Défilé L’Oréal Paris, una sfilata che unisce glamour, femminismo e messaggi di empowerment. Sui gradini dell’iconico Hôtel de Ville, il brand ha portato in scena un vero inno all’autostima e alla sorellanza, trasformando la moda in un manifesto sociale e culturale.Kendall Nicole Jenner alla Paris Fashion Week Spring/Summer 2026 – sfilata di L’Oréal – Foto: Sebastien Fremont / Starface / IPAStar internazionali per un inno alla libertàCon il titolo Liberté, Égalité, Sororité, la passerella ha visto sfilare alcune delle donne più amate e influenti del panorama internazionale. Da Jane Fonda a Helen Mirren, da Andie MacDowell a Eva Longoria, senza dimenticare Kendall Jenner e la cantante italiana Elodie, la sfilata ha alternato icone intramontabili e nuove generazioni di testimonial, unite da un unico messaggio: la bellezza è libertà, forza e inclusività. Un cast stellare che ha trasformato la serata in un momento unico, applaudito da migliaia di spettatori presenti e seguito in diretta streaming in tutto il mondo.Eva Longoria alla Paris Fashion Week Spring/Summer 2026 – sfilata di L’Oréal – Jerome Domine/ABACAPRESS.COM/IPAElodie alla Paris Fashion Week Spring/Summer 2026 – sfilata di L’Oréal – Foto: David Fisher/Shutterstock/IPA Una passerella che parla di empowermentGli abiti scelti per l’occasione, firmati dalle più prestigiose maison di moda, non erano semplici look da red carpet, ma dichiarazioni di intenti. Valentino ha puntato su colori intensi e linee fluide, celebrando la libertà e la leggerezza femminile. Elie Saab ha incantato con dettagli ricamati e trasparenze raffinate, esaltando la forza attraverso la grazia. Non sono mancati i tocchi minimal e contemporanei di Stella McCartney, da sempre ambasciatrice di una moda etica e sostenibile, e le atmosfere audaci e visionarie di Alexander McQueen, che hanno trasformato la passerella in un manifesto di coraggio e anticonformismo.Colori audaci, linee sofisticate e dettagli simbolici hanno accompagnato la marcia delle ambasciatrici L’Oréal, incarnando concetti come emancipazione, autostima e solidarietà femminile. Ogni passo sulla passerella è diventato così una celebrazione del diritto delle donne di sentirsi forti, belle e rispettate, oltre ogni etichetta e stereotipo, con la moda che si fa linguaggio universale di emancipazione e sorellanza.Cara Delevingne alla Paris Fashion Week Spring/Summer 2026 – sfilata di L’Oréal – Foto: Sebastien Fremont / Starface / IPAAndie MacDowell, icona senza tempoTra i volti più acclamati della passerella c’era Andie MacDowell, che a 67 anni ha incantato il pubblico con la sua eleganza naturale e i capelli argentati ormai diventati un simbolo di libertà e autenticità. L’attrice, che negli anni ha fatto della bellezza senza compromessi un manifesto, ha dimostrato ancora una volta come la moda non abbia età e come il vero fascino nasca dall’accettazione di sé. Ogni suo passo sul palco è stato accolto da applausi, trasformando la sua presenza in un momento di pura ispirazione.Tilly Norwood, la prima “attrice” creata con l’intelligenza artificiale fa tremare Hollywood Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Oréal Paris Official (@lorealparis)Philippine Leroy-Beaulieu, il fascino di “Emily in Paris”Accanto a lei ha brillato Philippine Leroy-Beaulieu, la Sylvie di Emily in Paris, amatissima per il suo mix di ironia e raffinatezza. Con la sua allure tipicamente francese e l’eleganza innata, l’attrice ha incarnato alla perfezione lo spirito di Le Défilé: una donna sicura di sé, moderna e al tempo stesso sofisticata. La sua presenza in passerella ha attirato l’attenzione dei fan e dei media, confermando il suo ruolo di nuova icona glamour capace di unire cinema, televisione e moda. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Oréal Paris Official (@lorealparis)Chiara Ferragni, il rebranding divide: il giudizio di Giorgina SivieroParigi, palcoscenico della rivoluzione femminileDopo aver già conquistato luoghi iconici come la Senna e gli Champs-Élysées, L’Oréal ha scelto quest’anno l’Hôtel de Ville come scenario, trasformandolo in una cornice spettacolare e altamente simbolica. Non un semplice show di moda, ma una parata inclusiva e popolare, aperta anche al pubblico e trasmessa in diretta per raggiungere un’audience globale. “Perché tu vali” è stato più di uno slogan: un messaggio universale che ha risuonato con forza in una serata che ha celebrato la sorellanza, il coraggio e l’unicità di ogni donna. Un evento che ha dimostrato, ancora una volta, come la moda possa diventare veicolo di cambiamento e strumento di emancipazione.Paris Fashion Week Spring/Summer 2026 – sfilata di L’Oréal – Foto: Sebastien Fremont / Starface / IPA Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da L'Oréal Paris Official (@lorealparis)Hollywood piange Giorgio Armani: le star ricordano il Re della moda| Da Rumors.it