Weekend tra piogge e schiarite per tutta Italia, poi arriva il freddo dalla Russia

Wait 5 sec.

Sarà un weekend incerto dal punto di vista meteorologico. Piogge e schiarite caratterizzeranno questo fine settimana, con temperature di circa tre gradi sotto la media, per poi calare ulteriormente ad inizio ottobre. Il vortice depressionario che avvolge l’Italia continuerà a persistere e si allargherà alle regioni del Sud. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma una fase instabile nelle prossime ore con forti rovesci a settentrione e tra Sicilia e Calabria.Fino al pomeriggio di sabato, le regioni del Nord saranno interessate da piogge in alcuni casi anche intense e neve sulle Alpi al di sopra dei 2mila metri. Toscana e Umbria saranno caratterizzate da un’instabilità che si sposterà dal settore tirrenico a quello adriatico. Il Sud sarà invece colpito da un flusso nordafricano carico di temporali a tratti violenti. Domenica ci sarà un generale miglioramento in tutta Italia – solo sul versate adriatico continuerà a piovere a tratti – che continuerà tra lunedì e martedì di settimana prossima.Al momento le temperature sono di circa tre gradi sotto la media stagionale e da giovedì 2 ottobre potrebbero scendere fino a dieci gradi sotto la media per l’arrivo di un impulso freddo dalla Russia. Ma da domenica 5 ottobre le temperature potrebbero risalire per la classica “ottombrata”. “Vivremo dunque un’estrema altalena termica nei prossimi 10 giorni, prima di un probabile ritorno a t-shirt e pantaloncini corti” ha affermato Tedici.L'articolo Weekend tra piogge e schiarite per tutta Italia, poi arriva il freddo dalla Russia proviene da Il Fatto Quotidiano.