Immunità a Ilaria Salis, Antonio Tajani vuole la revoca: «Reati prima di essere eletta. Le minacce di Casapound? Abituato a ben altro»

Wait 5 sec.

Forza Italia voterà per togliere l’immunità parlamentare a Ilaria Salis alla plenaria dell’Europarlamento del prossimo 7 ottobre. Lo ha anticipato Antonio Tajani, insistendo sul fatto che «i reati sono stati commessi prima di diventare europarlamentare. Noi siamo garantisti sempre, ma proprio perché siamo garantisti rispettiamo le regole», ha detto dal palco di “Libertà”, la festa del suo partito a Telese Terme in provincia di Benevento.Il voto decisivo dei Popolari e l’accusa di essere «eurotraditori»Il chiarimento fornito da Tajani di fatto rivela le carte giocate in commissione Juri (Affari giuridici) del Parlamento europeo e finora rimaste segrete. Lo scorso martedì, 23 settembre, la commissione aveva infatti bocciato la revoca dell’immunità all’europarlamentare italiana con 13 voti contrari e 12 favorevoli. Facendo un rapido conto: 11 sicuri contrari tra socialisti, verdi, sinistra e democratici, 7 sicuri a favore tra sovranisti, conservatori e patrioti. All’appello mancano i 7 popolari, che si sarebbero divisi con 2 contrari e cinque a sostegno della non immunità. Tra i due «eurotraditori», come sono stati definiti dalla Lega i popolari contrari alla revoca, non ci sarebbero dunque parlamentari italiani.Lo striscione di Casapund contro Antonio Tajani, accusato con i popolari di aver osrtacolato la revoca dell’immunità a Ilaria SalisLa rabbia dei Patrioti e le minacce di Casapound: «Non mi intimoriscono»Il voto decisivo per Salis sarà quello del 7 ottobre, quando l’emiciclo voterà a maggioranza semplice sulla stessa questione. La prima approvazione in commissione Juri aveva però già scatenato ondate di riprovazione da parte della destra, europea e non. A scagliarsi contro i popolari, anzi proprio contro Tajani, è stata Casapound con uno striscione facilmente interpretabile: «Tajani antifascista, amico della Salis». Il ministro degli Esteri ha risposto con una scrollata di spalle: «Siamo fieri di far parte della famiglia del Partito popolare europeo, che garantisce stabilità in Europa, molto di più di quanto lo facciano i Conservatori e di quanto lo facciano i Patrioti. Non mi faccio intimorire neanche da Casapound con i suoi manifesti, sono abituato a ben altro, né dai loro mandanti. Non so chi siano ma qualche mandante esiste».L'articolo Immunità a Ilaria Salis, Antonio Tajani vuole la revoca: «Reati prima di essere eletta. Le minacce di Casapound? Abituato a ben altro» proviene da Open.