Renault, icone di ieri per la mobilità di domani

Wait 5 sec.

Torino, cuore pulsante dell’automotive, si è acceso dal 26 al 28 settembre con il Salone Auto Torino, l’evento open air che porta le grandi case automobilistiche in mezzo alla città. Tra i protagonisti non poteva mancare Renault, che qui rinnova un legame storico con i saloni dell’auto e presenta la sua visione di mobilità: una strategia “a due gambe”, capace di camminare sia sull’ibrido che sull’elettrico puro. Ma più che di strategie, in piazza si parla di emozioni. Perché quando a sfilare sono la Renault 4 e la Renault 5, non si tratta solo di automobili, ma di veri e propri pezzi di vita che ritornano, trasformati, pronti a raccontare nuove storie.La Renault 4, libertà senza tempoC’è chi la ricorda come la compagna di viaggi in famiglia, chi come fedele alleata delle prime avventure. Nata nel 1961 e venduta in oltre 8 milioni di esemplari, la Renault 4 è stata per generazioni “l’Auto Blue Jeans”: versatile, intramontabile, amata in più di 100 Paesi. Oggi rinasce come Renault 4 E-Tech Electric, una reinterpretazione retro-futuristica che non tradisce il suo spirito originario. Compatta, robusta e sorprendentemente spaziosa, si propone come l’auto “di tutti i giorni e di tutti i luoghi”: perfetta per la città, pronta per i viaggi, ideale per l’avventura. Il design emoziona: il frontale colpisce subito, con la calandra monoblocco da 1,45 metri, i fari tondi e una firma luminosa continua che sembra un sorriso moderno rivolto al passato. È un ritorno che non è nostalgia, ma promessa di libertà.Leggi anche> Nuova Renault Clio, evoluzione di un’iconaRenault 5: la pop star dell’elettricoAl suo fianco, un’altra icona torna a brillare: la Renault 5 E-Tech Electric. Negli anni ’70 era l’auto che metteva la rivoluzione su quattro ruote, unendo stile e accessibilità. Oggi la sua energia si traduce in un’elettrica compatta, sostenibile e connessa, pronta a diventare la city car simbolo di una nuova mobilità europea. Con il suo design giocoso e la tecnologia intuitiva, la R5 porta sulle strade lo stesso entusiasmo del passato, ma con una consapevolezza nuova: quella di un futuro a basso impatto, costruito localmente e pensato per tutti.Al Salone Auto Torino, Renault non espone solo automobili: racconta un viaggio. Quello di due icone che hanno fatto la storia e che oggi guardano al domani, pronte a democratizzare l’elettrico e a restituire la stessa promessa di sempre: libertà di muoversi, di vivere, di sognare.F.I.| Da Rumors.it