Stellantis richiama oltre 123mila auto: «Rischio distacco pezzi dei finestrini». Quali sono i modelli coinvolti

Wait 5 sec.

Nuovo (maxi) richiamo per Stellantis negli Stati Uniti. Il gruppo automobilistico ha annunciato – su indicazione della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) – il ritiro di oltre 123 mila veicoli a causa di un potenziale difetto che potrebbe rappresentare un pericolo per la sicurezza stradale. Secondo quanto comunicato dall’ente americano per la sicurezza stradale, il problema riguarda le finiture dei finestrini anteriori, lato conducente e passeggero, che potrebbero staccarsi durante la marcia, diventando un rischio per gli altri veicoli in transito.Quali prodotti coinvolge il richiamo? La causa individuata è una fissazione inadeguata dei pannelli laterali posteriori dei finestrini. La NHTSA ha aggiunto che Stellantis sta attualmente lavorando a una soluzione tecnica per correggere il difetto in modo definitivo. Il richiamo coinvolge 123.396 veicoli prodotti tra il 2022 e il 2024, in particolare i modelli Jeep Wagoneer e Jeep Grand Wagoneer, due dei Suv di fascia alta del gruppo Stellantis venduti negli Stati Uniti. L’annuncio segue di pochi giorni un’altra importante campagna di richiamo avviata dallo stesso gruppo: quasi 164.000 veicoli erano stati richiamati per un problema simile, legato all’installazione non corretta delle finiture delle portiere anteriori, sempre sul lato conducente e passeggero.Il calo delle vendite e la chiusura degli stabilimenti in Europa Il calo delle vendite registrato negli ultimi mesi sta, inoltre, spingendo Stellantis a ridurre la produzione di veicoli, con conseguenti stop negli impianti produttivi, non solo in Italia – come già noto – ma anche in altri Paesi europei, una novità nel contesto attuale. Lunedì, il gruppo ha comunicato ai sindacati che lo stabilimento francese di Poissy resterà chiuso per 15 giorni nel mese di ottobre. Secondo quanto riportato dal quotidiano economico Les Echos, ulteriori fermate sono previste in altri quattro stabilimenti situati in Polonia, Germania e Spagna.L'articolo Stellantis richiama oltre 123mila auto: «Rischio distacco pezzi dei finestrini». Quali sono i modelli coinvolti proviene da Open.