Un’uscita di arrampicata si è trasformata in un’operazione di soccorso complessa, dopo che Cody Boehm è stato colpito da un masso grande quanto un forno a microonde mentre si trovava al Confluence Crag, nei pressi di Red Lodge, in Montana (America).“Io ero a terra, il mio amico era circa 15 metri sopra di me – ha raccontato Boehm dal Billings Clinic, dove si trova in convalescenza e ha aggiunto – Ha messo il piede su un appiglio e ha smosso la roccia, che mi ha colpito alla testa e poi mi ha fatto cadere”.L’impatto gli ha provocato la frattura della clavicola, sette costole rotte e una lacerazione profonda sulla schiena. “Ho capito subito che il lato destro era rotto – ha detto -. Sentivo che non ce l’avrei fatta. A un certo punto ho pensato: questa è davvero brutta”.L’incidente è avvenuto domenica pomeriggio in un’area impervia. “Il posto era ripido, con tante rocce, un terreno terribile”, ha spiegato Boehm. Uno dei suoi amici è rimasto sul posto per prestargli le prime cure, mentre un altro è andato a cercare aiuto.La Red Lodge Fire Rescue, squadre di ‘search and rescue’ e il Beartooth Ranger District hanno lavorato insieme all’estrazione. “Il sentiero era pieno di alberi caduti ovunque – ha ricordato Boehm -. Così hanno mandato una squadra a tagliare gli alberi davanti a me. Hanno fatto un lavoro incredibile”.Il dottor Gordon Riha, chirurgo traumatologo del Billings Clinic, ha precisato: “Aveva un polmone destro collassato che non si gonfiava correttamente, fratture multiple sul lato destro e una lacerazione significativa alla schiena. Era gravemente ferito”.Boehm ha sottolineato l’importanza del casco che indossava: “Se non l’avessi avuto, non sarei qui. Mi ha salvato la vita”.L'articolo “Ho pensato di morire, sono salvo per miracolo”: scalatore colpito da un masso grande quanto un microonde, viene operato d’urgenza proviene da Il Fatto Quotidiano.