Primario di Bari vittima di video truffa: immagini manipolate per promuovere “rimedio miracoloso” per il diabete

Wait 5 sec.

Pubblicizzavano un prodotto contro il diabete usando l’immagine di un noto medico. La truffa realizzata con l’intelligenza artificiale vede come vittima Antonio Moschetta, docente universitario e direttore del reparto di Medicina interna del Policlinico di Bari. Il filmato, un deepfake, riprende e modifica un’intervista andata in onda in un programma di approfondimento della Rai oltre un anno fa e si è diffuso sul web fino a che un paziente ha avvertito il medico che ha presentato una denuncia ai carabinieri.“A segnalarmelo nella tarda serata di giovedì scorso è stato un mio paziente che tramite Whatsapp mi ha girato il filmato che dura poco più di tre minuti. Mi si è raggelato il sangue”, ha detto Moschetta. “Il giorno dopo la prima cosa che ho fatto è stato raggiungere la caserma dei carabinieri e denunciare”. Anche la Rai avrebbe sporto denuncia. Il filmato contiene anche un link, dal quale non è possibile acquistare direttamente l’integratore ma vengono richiesti alcuni dati personali, come numero di telefono e indirizzo mail con la promessa di essere ricontattati.“Le informazioni diffuse sono prive di qualsiasi fondamento scientifico, lesive della mia reputazione e potenzialmente pericolose per la salute pubblica. La scienza è una cosa seria. La mia attività di medico e professore universitario si basa da sempre sul rigore scientifico, sull’onestà e sulla tutela della salute delle persone – ha aggiunto il professore con un post social -. Non ho mai sponsorizzato né promosso “rimedi miracolosi”, né sono mai stato coinvolto in operazioni commerciali di questo tipo. Ho richiesto l’oscuramento immediato dei contenuti e l’individuazione dei responsabili”.“Bisogna fare molta attenzione ai contenuti che si trovano in rete”, prosegue Moschetta spiegando che “la cosa che più mi fa male è sapere che a rischiare sono state persone con problemi di salute. Ho denunciato quanto subito ai carabinieri, anche per evitare che miei colleghi possano trovarsi nella mia stessa situazione. Sono costernato”.Immagine in evidenza dal profilo Facebook di Antonio MoschettaL'articolo Primario di Bari vittima di video truffa: immagini manipolate per promuovere “rimedio miracoloso” per il diabete proviene da Il Fatto Quotidiano.