L’Inter per dare continuità alla bella prestazione di Amsterdam contro l’Ajax e rimanere a punteggio pieno, l’Atalanta contro il Brugge per riscattare immediatamente il 4-0 di Parigi contro i campioni in carica del Psg. Oggi, martedì 30 settembre, comincia la seconda giornata della League Phase di Champions League, con due italiane su quattro in campo (Napoli e Juventus giocheranno domani rispettivamente contro Sporting e Villarreal). È la seconda partita delle otto previste per ogni squadra in questa fase: quattro in casa, quattro in trasferta.La squadra di Chivu, dopo l’esordio ad Amsterdam, giocheranno la prima partita dell’anno in Europa davanti al pubblico di San Siro alle 21:00, contro lo Slavia Praga che all’esordio ha pareggiato 2-2 contro il Bodo-Glimt. Poco più di due ore prima, alle 18:45, l’Atalanta sfiderà a Bergamo il Club Brugge, che è partito fortissimo vincendo 4-1 contro il Monaco. Lautaro Martinez e compagni cercano dunque un’altra vittoria per rimanere a punteggio pieno, mentre gli uomini di Juric hanno già quasi uno scontro diretto da non poter fallire in casa.La probabile formazione dell’InterCristian Chivu pensa a qualche cambiamento in vista della seconda giornata di Champions League contro lo Slavia Praga. La certezza è il ritorno di Yann Sommer dal primo minuto tra i pali, come dichiarato dallo stesso Chivu a Sky Sport. In difesa inamovibile Manuel Akanji sul centrodestra, mentre Bastoni sarà riconfermato sul centrosinistra. Al centro torna Acerbi al posto di De Vrij. Sugli esterni Dumfries ritornerà titolare, così come Dimarco a sinistra. In mezzo ci saranno Barella e Calhanoglu, poi uno tra Sucic e Frattesi. In attacco ci sarà ancora Lautaro Martinez, ma rifiaterà Thuram: spazio a uno tra Pio Esposito (favorito) e Bonny, ormai pienamente recuperato.INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Esposito. All. ChivuLa probabile formazione dell’AtalantaNon cambierà nulla invece Ivan Juric rispetto all’ultimo turno di campionato contro la Juventus. In porta confermato Carnesecchi, così come in difesa ci saranno Kossounou sul centrodestra e il giovanissimo Ahanor sul centrosinistra, con Djimsiti al centro. Sulle fasce nei quattro di centrocampo spazio a Bellanova e Zappacosta, mentre in mezzo il solito De Roon con Mario Pasalic. La prima punta sarà ancora Krstovic, alle sue spalle spazio per Sulemana e Samardzic.ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Sulemana; Krstovic. All. Juric.Dove vedere Inter e Atalanta in tv e streamingLe sfide di Atalanta e Inter, rispettivamente contro Brugge e Slavia Praga alle 18:45 e alle 21:00, si potranno vedere entrambe su Sky in esclusiva. Atalanta-Club Brugge si potrà seguire in diretta e in esclusiva su Sky ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport (253), mentre l’Inter su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport (252). Per chi vuole seguire il match in streaming, sarà disponibile anche su Sky Go e NOW, piattaforme accessibili da dispositivi mobili, tablet e PC. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio europeo.Le partite di oggiAtalanta-Club Brugge (18:45)Kairat Almaty-Real Madrid (18:45)Atletico Madrid-Eintracht Francoforte (21:00)Bodo/Glimt-Tottenham (21:00)Chelsea-Benfica (21:00)Galatasaray-Liverpool (21:00)Inter-Slavia Praga (21:00)Marsiglia-Ajax (21:00)Pafos-Bayern (21:00)L'articolo L’Inter oggi contro lo Slavia Praga: i gol di Esposito per la vetta della Champions. C’è anche l’Atalanta: contro il Brugge serve una vittoria proviene da Il Fatto Quotidiano.