Urne aperte nelle Marche e in Valle d’Aosta per le elezioni regionali 2025. Si vota domenica 28 settembre dalle ore 7 alle 23. Nelle Marche i cittadini potranno recarsi al seggio anche lunedì 29 dalle ore 7 alle 15. Regionali Marche 2025: affluenza e candidatiNelle Marche, alle ore 12, si registra un’affluenza del 10,59%. Il dato più alto è nella provincia di Pesaro e Urbino, 12,35%, seguita da Fermo (10,90%), Ascoli Piceno (10,33%), Macerata (10,15%). Il dato più basso si registra nella provincia di Ancona, 9,60%. Alla stessa ora, nelle regionali del 2020, l’affluenza era stata del 13,43%. Complessivamente oggi si sono recati ai seggi 140.390 marchigiani, a fronte dei 175.999 votanti registrati cinque anni fa. I candidati alla presidenza della Giunta regionale delle Marche sono sei. Ecco chi sono:Francesco Acquaroli (coalizione di centrodestra)Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare)Francesco Gerardi (Forza del Popolo)Lidia Mangani (Partito Comunista Italiano)Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione)Matteo Ricci (coalizione di centrosinistra)Regionali Valle d’Aosta 2025: affluenzaAlle ore 12 in Valle d’Aosta l’affluenza è del 21,68%. Si sono recati alle urne in 22.379 su 103.223 aventi diritto. Oltre al rinnovo del Consiglio regionale, si vota anche per il rinnovo dei Consigli di 65 Comuni. Per il rinnovo del Consiglio comunale del capoluogo l’affluenza alle 12 è di 19,06%, pari a 5.448 votanti su 28.590 aventi diritto. Nel 2020 (le elezioni si svolgevano su due giornate anziché una), alla stessa ora, l’affluenza per l’elezione del Consiglio regionale era del 17,66% mentre per quello comunale di Aosta era del 16,65%. Alle ore 19 la prossima rilevazione. In Valle d’Aosta la legge elettorale della Regione a statuto speciale non consente di scegliere direttamente il governatore. Il compito spetterà ai 35 consiglieri che verranno eletti dai cittadini. Regionali 2025: le altre regioni al votoEcco tutte le regioni chiamate al voto.Calabria – 5 e 6 ottobreCampania – 23 e 24 novembrMarche – 28 e 29 settembre Puglia – 23 e 24 novembreToscana – 12 e 13 ottobreValle d’Aosta – 28 settembreQuesto articolo Regionali Marche e Valle d’Aosta 2025, urne aperte: candidati e affluenza proviene da LaPresse