Psoriasi: l’effetto positivo della dieta mediterranea

Wait 5 sec.

La psoriasi è una condizione molto diffusa tanto che nel momento ci sono oltre 60 milioni di persone che soffrono, numero comunque sottostimato con molti casi non diagnosticati. E’ una malattia che colpisce la pelle che si presenta con chiazze rosse, spesso squamose che possono anche causare prurito. Di fatto non esiste una cura, ma secondo un nuovo studio, la dieta mediterranea sembrerebbe in grado di ridurre i sintomi.Si tratta di un piccolo studio che ha preso in esame 38 adulti che avevano già una diagnosi di psoriasi, alcuni condizioni lievi e altri più gravi. Metà di questi hanno seguito una dieta mediterranea per sedici settimane, quattro mesi, hanno visto i sintomi migliorare di addirittura il 75% rispetto all’altra metà, il gruppo di controllo. Questo non solo sottolinea l’importanza degli elementi antinfiammatori dell’alimentazione in questione. Tenere sotto controllo la psoriasiPer quanto si sta parlando di uno studio molto piccolo, visto il numero piccolo del gruppo sperimentale, si rafforza gli effetti positivi della dieta mediterranea anche in un contesto impensabile come il trattamento della percorsi. La particolarità dietro a questa alimentazione è l’abbandonante presenza di nutrienti importanti per la salute come la frutta, la verdura, la frutta secca, ma anche cereali integrali, l’olio d’oliva, il pesce e una vasta gamma di vitamine.Le parole dei ricercatori: “Nonostante il crescente interesse per il ruolo della dieta nella prevenzione e nel trattamento della psoriasi, mancano studi clinici randomizzati. La dieta mediterranea è nota per i suoi benefici antinfiammatori e cardiometabolici, che potrebbero essere rilevanti per la fisiopatologia della psoriasi. Questi risultati suggeriscono che l’integrazione di strategie dietetiche possa essere utile come terapia aggiuntiva nella gestione della psoriasi.”Leggi l'articolo completo su: Psoriasi: l’effetto positivo della dieta mediterranea - Articolo originale di: Focustech.it