Bagnaia, adesso è ufficiale: decisione definitiva

Wait 5 sec.

Notizia ufficiale per Pecco Bagnaia che cambia i piani del suo futuro. Il motociclista italiano avrà una grande responsabilità.In pochi si aspettavano un’annata così negativa, dal punto di vista sportivo ovviamente, per Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati Lenovo, già campione del mondo di MotoGP nel 2022 e nel 2023, sta attraversando forse il periodo più delicato della sua carriera nella classe regina.Bagnaia, adesso è ufficiale: decisione definitiva (Lapresse) – radioradio.itBagnaia sta soccombendo letteralmente nel duello con Marc Marquez; il suo nuovo compagno di scuderia ha preso il largo, riuscendo ad andare ormai vicinissimo al titolo mondiale. Mentre Pecco è costretto ad inseguire a distanza: a parte il trionfo nel GP del Texas ad inizio stagione, il centauro di Torino ha sempre avuto difficoltà e non è mai riuscito a competere realmente per la vittoria.Si spera in un futuro ben più roseo e fortunato per Bagnaia, che ha fatto fatica soprattutto per lo scarso feeling con la Desmosedici GP25, una moto che evidentemente non si collima con le qualità motociclistiche del talento italiano. Mentre si attende un exploit diverso negli ultimi gran premi stagionali, Bagnaia ha però ricevuto un incarico molto importante e prestigioso.Pecco Bagnaia tra i testimonial di Milano Cortina 2026: sarà tra i primi tedoforiL’ufficialità di questo incarico è arrivata poche ore fa. Pecco Bagnaia avrà a che fare da vicino anche con le prossime Olimpiadi invernali, quelle che si svolgeranno a Milano Cortina nel 2026. Ma cosa c’entra un motociclista di grande spessore con gli sport invernali?Pecco Bagnaia tra i testimonial di Milano Cortina 2026: sarà tra i primi tedofori (Lapresse) – radioradio.itSemplicemente Bagnaia è stato scelto dal comitato organizzatore come uno dei primi tedofori, assieme a Flavia Pennetta ed al cantante Achille Lauro. I tre dovrebbero essere dunque le prime personalità a passarsi la fiaccola olimpica, come da tradizione.La fiaccola partirà da Roma il prossimo 6 dicembre e tra i portatori di questo simbolo di civiltà, solidarietà e sport ci sarà dunque anche Pecco Bagnaia. Il percorso della fiaccola attraverserà tutta Italia fino ad arrivare a Milano, presso lo stadio di San Siro in tempo per la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi, prevista per il 6 febbraio 2026.Un incarico molto prestigioso dunque per Bagnaia, scelto perché attualmente è considerato uno degli sportivi italiani più vincenti e rinomati a livello internazionale. L’evento simbolico comincerà ufficialmente il 26 novembre a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il tragitto. La torcia sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari. Quindi il 26 gennaio tornerà a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo percorso a Milano facendo il suo ingresso al Meazza, la sera di venerdì 6 febbraio del prossimo anno.The post Bagnaia, adesso è ufficiale: decisione definitiva appeared first on Radio Radio.