Le lucertole australiane annusano gli incendi

Wait 5 sec.

Quando vivi in un luogo dove gli incendi sono all'ordine del giorno, e possono diventare devastanti, è importante avere un qualche sistema di allarme che ti consenta di metterti al sicuro con largo anticipo.Prendete la lucertola Tiliqua rugosa, che vive solo in Australia e abita le praterie e i deserti più aridi del continente: qui il rischio di incendi è sempre altissimo, e ora uno studio pubblicato su Biology Letters dimostra come queste lucertole abbiano evoluto un sistema di "allarme antincendio" che permette loro di prevenire, invece che curare. Il segreto è nel loro naso (e nella lingua).. Da un pranzo bruciato… Queste lucertole sono molte diffuse in Australia, dove sono note anche con il nome di "sleepy lizards", lucertole sonnolente. Eppure lo spunto per lo studio della Macquarie University di Sydney è venuto dagli Stati Uniti, per la precisione dallo zoo di Audubon, in Louisiana.Qui, un giorno i guardiani hanno bruciato per sbaglio il loro pranzo, e hanno notato che le lucertole del terrario lì vicino si stavano agitando: annusavano l'aria, facevano saettare la lingua e provavano a scappare dal terrario. Gli altri rettili dello zoo, invece, non hanno avuto alcuna reazione.. ...all'esperimento. L'aneddoto è arrivato fino al team australiano, che ha deciso di replicare l'esperimento usando però lucertole locali e non cresciute in cattività. Gli animali sono stati esposti all'odore del fumo, ma anche al rumore del fuoco che crepita: le lucertole hanno reagito al primo esattamente come ci si aspettava (agitandosi, annusando l'aria, provando a scappare), mentre hanno ignorato il secondo.. Allarme antincendio. Vale la pena spiegare che, quando le lucertole "tirano fuori la lingua", lo fanno a scopi olfattivi, o se preferite di chemorecezione: catturano particelle dall'aria e le portano all'organo vomeronasale, che ha appunto funzione olfattiva. Le "lucertole sonnolente" dell'Australia, secondo gli autori dello studio, hanno quindi evoluto una particolare sensibilità al fumo degli incendi, per riuscire a percepirlo per tempo e fuggire prima che il fuoco "esploda".. Strategia di sopravvivenza. È una caratteristica fondamentale per sopravvivere in luoghi dove scoppiano spesso incendi: molti animali australiani che condividono l'habitat con queste lucertole hanno evoluto una qualche strategia di risposta rapida al fuoco. Conoscerle è importante anche per questioni di conservazione, soprattutto ora che gli incendi si fanno sempre più frequenti e devastanti..