Bernardeschi e quella volta che si presentò con la gonna nello spogliatoio: «Qual è il problema? Ognuno deve essere libero»

Wait 5 sec.

«Io mi sono messo la gonna, dodici anni fa»: comincia così il racconto di Federico Bernardeschi, ospite al podcast Bsmt di Gianluca Gazzoli, a proposito di una scelta spontanea – e personale – che gli attirò critiche inaspettate. Mentre parlava in generale dei giudizi e pregiudizi a cui è esposto un personaggio pubblico, l’esterno del Bologna ha rievocato un episodio capitatogli a inizio carriera. L’episodio della gonna«Io dodici anni fa mi sono messo il pantagonna», ha ricordato il calciatore, sottolineando come una scelta di poco conto legata al suo gusto personale fosse stata derisa e giudicata. «E che problema c’è? Se a me mi piace me la metto». Bernardeschi ha raccontato che per questo motivo era stato anche accusato di essere omosessuale: «Quante volte mi hanno detto che sono gay! E se fossi gay? Ma che cosa me ne frega, secondo te non te lo dico? Che problema ci sarebbe? Anzi, ne andrei fiero». Il calciatore non nasconde, però, che all’epoca la cosa gli fece male: «Arrivare nello spogliatoio della Fiorentina con gli articoli dei giornali che dicevano “Si è messo la gonna”, in quel momento lì mi fece soffrire».«Ognuno è libero di fare quello che vuole»Il racconto si traduce in un messaggio di rivendicazione: «Perché in questo mondo alla fine ognuno è libero di fare quello che vuole». Non bisogna quindi dare troppa importanza al giudizio degli altri: «Gli altri sono veramente così importanti nella tua vita?» si chiede il calciatore. Nel rispondersi aggiunge che i compimenti, come le critiche, devono avere il giusto peso: una consapevolezza a cui Bernardeschi è arrivato dopo anni di alti e bassi, dai difficili periodi alla Juventus all’esaltante Europeo vinto nel 2021. Ora, racconta, vorrebbe giocare il Mondiale, una competizione a cui non è mai riuscito a partecipare. L'articolo Bernardeschi e quella volta che si presentò con la gonna nello spogliatoio: «Qual è il problema? Ognuno deve essere libero» proviene da Open.