Berlino, 'l'Ue sia potenza competitiva e non regolatrice'

Wait 5 sec.

EuropaAltre newsBerlino, 'l'Ue sia potenza competitiva e non regolatrice'Vai a Comitato delle RegioniFotoVideoBRUXELLES, 29 settembre 2025, 10:38Redazione ANSA"L'Europa deve diventare una potenza competitiva, non una potenza regolatrice". Lo ha detto la ministra dell'Economia tedesco Katherina Reiche al suo arrivo al Consiglio Ue Competitività. Reiche ha segnalato anche l'importanza del nuovo Fondo per la Competitività: è "destinato a sostenere le aziende nella loro trasformazione", con criteri di eccellenza e rapido accesso ai fondi, ha segnalato.    "Considerate le previsioni di crescita dell'Ocse, è chiaro che la Germania deve recuperare la propria competitività", ha affermato. "L'Ocse prevede tassi di crescita tra lo 0,3 e lo 0,4% per la Germania. Quasi lo 0,9% per l'Ue e poco meno dell'1% per l'area dell'euro. Al contrario, gli americani stanno crescendo a quasi il 2%, il doppio della nostra".    Tornando all'Ue, è necessario "rimuovere le barriere interne", ha rimarcato Reiche ricordando le stime Fmi sul mercato unico che al proprio interno ha "dazi fittizi del 44% sulle merci all'interno dell'Unione Europea" e "dazi del 110% sui servizi" che continuavano a gravare pesantemente sugli scambi commerciali.    Quanto alle restrizioni territoriali sui servizi, "dobbiamo garantire pari competitività in tutta Europa", ha affermato la ministra tedesca. "Solo allora potremo davvero sfruttare il potere di mercato di 450 milioni di abitanti".    Infine, il ministro ha sottolineato la priorità di costruire un mercato unico digitale: "I modelli di business digitali", ha affermato, possono avere successo solo se l'intero mercato di 450 milioni di consumatori è disponibile".   Riproduzione riservata © Copyright ANSADa non perdereprevPageLabelnextPageLabelCondividi') }]]>