YouTube come Spotify, ma solo per gli utenti Premium: audio super e velocità fino a 4x per tutti

Wait 5 sec.

YouTube Premium continua ad arricchirsi di funzioni esclusive pensate per migliorare l'esperienza di visione e ascolto. Dopo una fase di test durata qualche mese, le novità annunciate sono ora disponibili per tutti gli abbonati su più piattaforme, dagli smartphone ai televisori connessi.Parliamo di audio ad alta qualità, controlli di riproduzione ancora più precisi e strumenti che permettono di arrivare subito ai momenti più interessanti dei video. Anche i video brevi YouTube Shorts ricevono nuove opzioni, utili sia quando siamo online sia quando vogliamo goderci i contenuti in mobilità. Le novità di YouTube Premium migliorano diversi aspetti dell'esperienza di visione e ascolto. Non si tratta di semplici ritocchi, ma di funzioni che rendono l'abbonamento più completo, coprendo tanto la parte musicale quanto quella dei video tradizionali e dei contenuti brevi come gli Shorts. Ecco in dettaglio cosa cambia.Audio ad alta qualità: chi guarda i video musicali ufficiali e gli Art Tracks su Android e iOS può finalmente contare su una resa audio a 256 kbps. L'ascolto diventa così più vicino a quello che troviamo sulle piattaforme di streaming musicale dedicate, come Spotify, con un netto miglioramento soprattutto se utilizziamo cuffie o impianti audio di buona qualità.Velocità di riproduzione fino a 4x: la gestione della velocità diventa molto più flessibile. Oltre alle classiche opzioni come 1,25x o 1,5x, possiamo spingerci fino a quattro volte la velocità normale, regolando la riproduzione in incrementi di 0,05x. La funzione è disponibile non solo su smartphone, ma anche nella versione web di YouTube.Jump Ahead su smart TV e console: guardare un video su schermi grandi diventa più pratico grazie a questa funzione, che permette di saltare direttamente ai momenti più interessanti senza dover scorrere manualmente la timeline. L'algoritmo individua i punti chiave del filmato, così da portarci subito nel vivo senza perdere tempo.YouTube Shorts con Picture-in-Picture su iOS: gli utenti iPhone e iPad possono ora mantenere i brevi video di Shorts in una finestra ridotta che resta visibile mentre navighiamo in altre app o svolgiamo altre attività sul dispositivo. È una modalità che rende i contenuti più "multitasking", permettendo di non interrompere la visione anche mentre rispondiamo a un messaggio o navighiamo sul web.Smart Downloads per Shorts su iOS: grazie a questa funzione, YouTube scarica in automatico i contenuti più in linea con la nostra cronologia di visualizzazione, così da averli pronti anche senza connessione. L'app gestisce i download in background e ci garantisce sempre nuovi video da guardare offline. Le nuove funzioni di YouTube Premium non sono limitate a una singola piattaforma, ma arrivano in maniera estesa su più dispositivi. L'audio ad alta qualità è ora accessibile nell'app principale di YouTube su Android e iOS, ma solo per i video musicali ufficiali e gli Art Tracks.Il controllo della velocità di riproduzione fino a 4x è adesso disponibile su Android, iOS e versione web, senza bisogno di attivare esperimenti o accedere a portali dedicati.La funzione Jump Ahead viene invece ampliata: oltre a smartphone e web, adesso è fruibile anche su smart TV e console da gioco, semplificando la visione dei contenuti più lunghi su schermi grandi.Per quanto riguarda gli YouTube Shorts, le novità toccano soprattutto gli utenti iOS. Dopo una fase sperimentale, Picture-in-Picture e Smart Downloads diventano disponibili in modo stabile anche su iPhone e iPad, affiancandosi alle versioni già esistenti per Android.L'articolo YouTube come Spotify, ma solo per gli utenti Premium: audio super e velocità fino a 4x per tutti sembra essere il primo su Smartworld.