La serie A chiude stasera la quinta giornata con gli ultimi due match in programma. Alle 18:30 al Tardini si sfidano Parma e Torino mentre il posticipo del lunedì sera a Marassi è Genoa-Lazio. Domenica nel big match il successo del Milan contro il Napoli per 2-1 a San Siro. Un risultato che ha ridisegnato la classifica. Ora in vetta c’è un terzetto a 12 punti formato da Milan, Roma e Napoli. Poi a 11 la Juventus e a 9 Inter, Atalanta e Cremonese. Questi nel dettaglio i risultati della quinta giornata di serie AComo-Cremonese 1-1Juventus-Atalanta 1-1Cagliari-Inter 0-2Sassuolo-Udinese 3-1Pisa-Fiorentina 0-0Roma-Verona 2-0Lecce-Bologna 2-2Milan-Napoli 2-1Le due partite di stasera mettono di fronte quattro formazioni che non sono partite benissimo in questa stagione. Deludente in particolare l’avvio della Lazio di Maurizio Sarri che ha raccolto solo una vittoria in quattro partite.Il programma di staseraore 18:30 Parma-Torinoore 20:45 Genoa-LazioDove vedere le partite in tvLa partita del Tardini tra Parma e Torino sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. In streaming sulla piattaforma web di Dazn. Il match di Marassi tra Genoa e Lazio si potrà vedere in diretta su Dazn ma anche su canali di Sky Sport. In streaming sulla piattaforma web di Dazn, sull’app SkyGo e su NOWLe probabili formazioniQueste le probabili formazioni di Parma-Torino in programma alle 18:30:PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist, Bernabé, Keita, Sørensen, Valeri; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Cuesta.TORINO (3-4-3): Israel; Ismajli, Maripan, Coco; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.Queste le probabili formazioni di Genoa-Lazio in programma alle 20:45:GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Carboni, Stanciu; Colombo. All. VieiraLAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Provstgaard, Romagnoli, Pellegrini; Cataldi, Gila; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. All. SarriGiovanni Galli: “Si vede mano di Allegri, Milan e Napoli hanno qualcosa in più”“La mano di Allegri si vede. La squadra ha acquisito capacità di lettura e sono arrivati giocatori di altissimo livello come Modric: ieri per dinamicità sembrava avesse alle spalle solo una decina di partite in carriera e non più mille. Un Milan concreto, pochi fronzoli, la squadra si sta dimostrando solida e consapevole dei suoi pregi e difetti. Il Milan potrebbe essere la grande sorpresa della stagione”. Così Giovanni Galli, ex portiere di Milan e Napoli e campione del mondo ’82, ospite di Radio Anch’io Sport su Rai Radio 1, sul successo dei rossoneri di Allegri sui campioni d’Italia. “Napoli ridimensionato? No, anche il Napoli è una squadra forte. Ieri ha subìto il gol nel momento in cui stava prendendo in mano le redini della partita. Ha padronanza e consapevolezza dei suoi mezzi – ha aggiunto – Nel secondo tempo ha avuto delle occasioni chiare per pareggiare. Insomma, il Napoli è in pista nonostante questa sconfitta. Milan e Napoli hanno qualcosa in più rispetto a Inter, a Roma e alle altre”Questo articolo Serie A, oggi Parma-Torino e Genoa-Lazio: probabili formazioni e dove vederle in tv proviene da LaPresse